Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Rizzuto Antonio Francesco
Nell’ambito del diritto di famiglia offriamo consulenza in caso di ricorsi per separazione e divorzio, successiva revisione delle condizioni pattuite dagli ex coniugi/conviventi more uxorio, mantenimento dei figli naturali e legittimi.
Per confrontarvi con casi pratici consigliamo i seguenti link e vi ricordiamo di essere a vostra disposizione per una consulenza gratuita:
Separarsi e divorziare oggi: negoziazione assistita e soluzioni consensuali (Articolo 31.01.2015)
Anche il padre può accudire un figlio in tenera età (Tribunale Milano, sez. IX civile, decreto 14.01.2015)
Coppie gay: sì ai diritti, no al matrimonio (Cassazione civile , sez. I, sentenza 09.02.2015 n° 2400)
Filiazione naturale: la legge che equipara figli naturali a legittimi (Legge 10.12.2012 n° 219 , G.U. 17.12.2012)
ott29
29/10/2018
COMPENSI SPETTANTI ALL'AVVOCATO
Con Ordinanza n. 25992 del 17 ottobre 2018, la Corte di Cassazione ha ribadito il proprio consolidato orientamento in tema di liquidazione del compenso dell'avvocato difensore, secondo il quale la misura
mag25
25/05/2018
Aggiornamento sulla Privacy
INFORMATIVA TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 e14 REG. UE 2016/679) Ai fini previsti dal Regolamento Ue n. 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo
ott8
08/10/2016
La Cassazione restituisce ai Medici Legali i Ferri del Mestiere
Una recentissima sentenza della Suprema Corte (Cass. Civile sent. 26 settembre 2016 n. 18.773) chiude le porte del caos spalancate da incauti obiter dicta della Corte Costituzionale, affermando
mag27
27/05/2022
Segretariato Generale della Giustizia amministrativa: bando per 6 dirigenti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Società in house: siglato il Protocollo d’intesa tra ANAC e CNN
È dello scorso 2 maggio il Protocollo d’Intesa
Il procedimento per direttissima: prospettive difensive
Quando l'avvocato è chiamato a difendere
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
I servizi di analisi ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti